Bigoressia, ovvero quando la palestra diventa una malattia
Parliamo di una dipendenza, la Bigoressia (o Vigoressia o Anoressia riversa). Ovvero una forma di dismorfofobia, un disturbo dell’immagine corporea, caratterizzato dalla continua e ossessiva preoccupazione per la propria massa muscolare, l’allenamento, la massa magra… Quali sono le cause? E come se ne esce?
La dipendenza dalla forma fisica
Di dipendenze ne conosciamo fin troppe: quella dal gioco, dal sesso anche. Ma c’è anche quella del corpo che riguarda soprattutto noi uomini: la bigoressia (da “Big”, grosso, in inglese).
Un disturbo che porta a spingere sempre di più su esercizi ed allenamenti fisici, senza mai essere soddisfatti dei risultati. Una dipendenza dall’esercizio fisico.
E purtroppo non sono pochi a soffrirne: in Italia si parla di 60mila italiani. Tutti dipendenti… dal fitness!
Bigoressia – Le conseguenze sulla salute
Non è solo il corpo a farne le spese, anche la vita sociale e l’alimentazione sono a rischio. Questo perché per difendere linea e dieta si evitano uscite con amici per non incappare in calorie aggiuntive (derivanti da alcolici o da cibi come la pizza etc). Si sceglie allora di seguire un regime alimentare povero e approssimativo, che di certo non avrà conseguenze salutari. Il tutto magari condito con steroidi anabolizzanti, prescritti con il metodo del “Fai da te” alla bell’e meglio, allo scopo di aiutare i muscoli a crescere ulteriormente…
Questa concentrazione eccessiva sull’aspetto esteriore non può che portare a conseguenze sulla salute:
- Atrofia testicolare
- Problemi cardiovascolari
- Salute dei reni
- …
Ma anche a problemi di natura psichica:
- Ansia
- Stress
- …
Bigoressia. Ne soffri? Ecco cosa puoi fare da solo
Inizia a domandarti cosa ti ha spinto a dedicare tutto questo tempo al tuo aspetto fisico e poi continua con questi piccoli passi:
- Diminuisci – gradualmente – il tempo dedicato agli esercizi fisici
- Distraiti coltivando altre passioni, all’insegna di svago e relax (potresti guardare la serie Netflix di cui parlano tutti…)
- Esci con gli amici e goditi una cena in loro compagnia
Serve un aiuto più “strong”?
Da soli si rischia di non farcela e allora ecco che un aiuto esperto può fare la differenza: si può chiedere un consulto ad un psicoterapeuta, che potrebbe affiancarsi anche ad un nutrizionista, per un percorso congiunto, all’insegna di un lavoro di equipe. Quando si dice: L’unione fa la forza! 😉
Fonte: For Men Magazine
Redazione Men’s Life
…
Take Home Message – Bigoressia. Ossessione per il Fisico
La dipendenza dall’esercizio fisico, l’ossessione per il corpo, la massa muscolare… Parliamo di bigoressia, una nuova forma di dipendenza che compromette vita sociale e salute: problemi ai reni, problemi cardiovascolari, atrofia testicolare… Come se ne esce? Diminuendo piano piano il tempo trascorso in palestra e anche facendosi aiutare da uno psicoterapeuta.
Tempo di lettura: 2′
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2022